La Germania rappresenta un mercato interessante per le PMI italiane , in quanto è un paese vicino e stabile che valorizza molto i prodotti Made in Italy . Tuttavia, esportare in Germania può presentare delle sfide, soprattutto per le piccole imprese con esperienza limitata nel commercio internazionale.
In questo articolo, Eurotrend Agency , società di consulenza tedesca specializzata nel supporto alle PMI, offre una guida completa su come esportare con successo in Germania.
Perché esportare in Germania?
Ci sono diverse valide ragioni per cui una PMI italiana dovrebbe prendere in considerazione l’esportazione in Germania:
- Grandi dimensioni del mercato : la Germania è uno dei mercati più grandi d’Europa, con una popolazione di oltre 83 milioni di persone.
- Stabilità economica : la Germania è un paese economicamente stabile, noto per il suo elevato reddito pro capite e per i suoi solidi sistemi finanziari.
- Apprezzamento per il Made in Italy : i consumatori tedeschi apprezzano molto i prodotti italiani , che sono spesso associati a qualità e stile .
Quali prodotti esportare in Germania?
Alcuni prodotti italiani sono particolarmente popolari in Germania, tra cui quelli nei settori alimentare , della moda e del design . Tuttavia, ci sono anche opportunità significative in altri settori come l’ingegneria meccanica , l’elettronica e le tecnologie innovative .
Come esportare in Germania?
Il processo di esportazione verso la Germania prevede generalmente due fasi chiave: l’outsourcing e l’internazionalizzazione .
- Outsourcing : in questa fase, una PMI italiana vende i propri prodotti o servizi a distributori o importatori tedeschi. Questa fase richiede un impegno finanziario e organizzativo minore, ma richiede comunque una preparazione adeguata.
- Internazionalizzazione : questa fase più avanzata prevede l’impostazione di una presenza diretta in Germania, sia aprendo una filiale o stringendo una partnership con un’entità locale. Sebbene questa fase sia più complessa, offre maggiori potenzialità per il successo a lungo termine e l’integrazione del mercato.
Strumenti chiave per esportare in Germania
Le PMI italiane possono avvalersi di diversi strumenti per supportare le proprie attività di esportazione verso la Germania:
- Fiere commerciali : le fiere commerciali sono ottime opportunità per incontrare potenziali clienti e distributori . Tra le fiere commerciali più note per le PMI italiane ci sono Heimtextil (tessuti per la casa), ISPO (sport e tempo libero) e Anuga (alimentare).
- Piattaforme online : i mercati online offrono accesso a un vasto pubblico di potenziali clienti. Le principali piattaforme includono Amazon , eBay e Rakuten .
- Servizi di consulenza : società di consulenza specializzate possono assistere le PMI durante tutto il processo di esportazione, offrendo consulenza su tutto, dalle ricerche di mercato alla logistica.
A chi rivolgersi per ottenere supporto per esportare in Germania?
Per le PMI italiane con poca esperienza nell’export, collaborare con una società di consulenza specializzata può essere cruciale. Queste società forniscono supporto personalizzato per tutte le fasi del percorso di export, dalla preparazione iniziale all’esecuzione finale.
Esportare in Germania rappresenta un’enorme opportunità per le PMI italiane. Con la giusta preparazione e il supporto di esperti, le aziende italiane possono prosperare in questo mercato dinamico e attraente.